Uvaggi: 100% uve Sagrantino

Dall'omonima uva si ottiene anche il tradizionale passito. I grappoli vengono scelti accuratamente e messi a passire su graticci per almeno due mesi. Quindi si vinifica fermentando il mosto con le bucce. Si ottiene così un vino passito molto particolare: pur essendo un vino dolce rimane asciutto grazie al suo patrimonio tannico.
Gastronomia: vino da meditazione, si accompagna a formaggi stagionati, dolci secchi, cioccolato fondente.
Temperatura di servizio: 12° C.
Affinamento Obbligatorio: 37 mesi dal 1° dicembre, di cui gli ultimi 4 in bottiglia.