Importante castello, in posizione dominante sull\'antica via Flaminia, fu - presumibilmente - già fortificato nel X secolo. Dalla fine del XII secolo fu sottoposto ai signori di Giano. Il castello conserva buona parte della cinta muraria, innalzata nel XII secolo, riedificata nel XIV e rimasta immutata sino ai nostri giorni. Sulla piazzetta si affacciano il piccolo palazzo della Comunità del XVI secolo, con lo stemma del castello, e il fianco sinistro della chiesa di San Bartolomeo. L\'interno, ad un\'unica navata e con il tetto a capriate, a cinque campate, conserva numerosi frammenti di affreschi e di sculture che testimoniano, attraverso i successivi interventi decorativi, l\'importanza che la chiesa dovette mantenere nel corso dei secoli. |