A sinistra della strada che da Grutti porta a Castelvecchio, sulla sommità di un piccolo colle tra i ruderi dell\'abbazia del XIII sec. L\'origine è molto incerta; l\'unica notizia sicura è fornita dal libro delle decime e risale al 1276.Sulla facciata, a due spioventi, si aprono un oculo e un portale con lunetta a tutto sesto; sul timpano un campaniletto a vela del XVI sec. costruito su una preesistenza. L\'interno, completamente rinnovato, a unica sala, conserva sulla parete di fondo l\'abside, che esternamente si presenta con una monofora centrale tamponata. |