Ancora sulla piazza, la Chiesa di S. Domenico e Giacomo, sorta nel 1291 su un oratorio donato dal Comune al Beato Giacomo Bianconi, quale riconoscimento per l’opera di ricostruzione di Bevagna, dopo l’assedio di Federico II. La facciata ha un bel portale con lunetta affrescata.
L’interno č a navata unica, con altari settecenteschi ornati da paliotti in scagliola e dipinti del bevanate Ascensidonio Spacca, detto il Fantino (XVI sec.). Da notare ancora un importante ciclo di affreschi del ‘300 e sculture lignee (Madonna con Bambino e Crocifisso) della fine del ‘200. Sull’altare, urna con il corpo del Beato Giacomo. |