La primitiva facciata in arenaria, del XIII sec., conserva un oculo in travertino. Fu più tardi ampliata, e al secolo successivo è il portale in travertino con capitelli in marmo e bell'ornato a foglie di vite sull'arco; nella lunetta è un rilievo rappresentante la Madonna del Latte. L'interno è ormai irrimediabilmente compromesso.