Come potrebbe essere un museo Pier Paolo Pasolini? Ascanio Celestini, attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo, tra i più importanti rappresentanti del nuovo teatro di narrazione, ci guida in un ipotetico Museo Pasolini
che, attraverso le testimonianze di chi l’ha conosciuto, ma anche di chi l’ha immaginato, amato e odiato, si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale oggetto dovremmo impegnarci ad acquisire da una collezione privata o pubblica, recuperarlo da qualche magazzino, discarica, biblioteca o ufficio degli oggetti smarriti? Cosa siamo tenuti a fare per conservarlo? Cosa possiamo comunicare attraverso di lui? E infine: in quale modo dobbiamo esporlo?
Biglietti: CLICCA QUI
Abbonamenti: CLICCA QUI
Programma completo: CLICCA QUI
Maggiori info:CLICCA QUI