A) INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI
PER GLI UTENTI DEI SERVIZI – LA STRADA DEL SAGRANTINO
In ottemperanza agli adempimenti richiesti dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali le comunichiamo le modalità di raccolta ed utilizzo dei dati de LA STRADA DEL SAGRANTINO
Finalità della raccolta dati. I dati personali, comuni e dove richiesti “particolari”, sono raccolti per la gestione organizzativa, amministrativa del servizio App SAGRANTINO EXPERIENCE con la quale avrà la possibilità di visitare gli attrattori culturali che fanno parte del progetto “Sagrantino Cultural Immersive Experience”, raccogliere tramite la scansione del qr-code i punti cultura cosiddetti “token”, scegliere e salvare il proprio itinerario da fare, utilizzare i coupon sconto presso le aziende che fanno parte del progetto, tramite il riscatto dei punti accumulati, sempre attivabile con il sistema di lettura del qr-code e racchiudere le sue informazioni sul percorso all’interno del passaporto digitale, avrà la possibilità di accedere anche al sistema di prenotazione, gestito dal portale www.stradadelsagrantino.it per le postazioni che attivano il viaggio virtuale sul territorio, installate nella sala immersiva del Museo di San Francesco a Montefalco; tutto questo per approfondire la conoscenza del territorio come da lei richiesto.
L’App raccoglie tutti i dati presenti nella scheda registrazione, i luoghi aggiunti al diario, i luoghi visitati e in quali date/orari, foto del profilo qualora inserita.
L’APP non salva dati “attivi” relativi alla posizione dell’utente, ma può consentire la localizzazione “passiva”: l’app permette di scansionare dei QR-Code posizionati in location specifiche. Quando un utente scansiona un qr-code, l’APP conosce CHI ha scansionato COSA (e quindi DOVE) e QUANDO lo ha fatto. Indirettamente quindi si può sapere che l’utente in tal giorno e a tale ora era in un luogo specifico, ma tutti gli altri spostamenti non sono tracciati in nessun modo.
L’app invia una segnalazione ai sistemi Google nel caso si verifichi un crash dell’applicazione, riportando appunto i dettagli del telefono e il motivo del crash dell’app. Non vengono però mai riportati i dati dell’utente a cui è associato il telefono su cui l’APP ha subito un crash.
Sono inseriti nel nostro sistema informativo e vengono trattati da personale autorizzato. Il loro trattamento è legittimo e verrà fatto in modo trasparente e responsabile.
Diritti della persona che conferisce i dati. Nella gestione dei suoi dati personali si terrà conto dei suoi diritti (articoli da 15 a 22 del Regolamento 2016/679), e cioè il diritto all’accesso, alla rettifica ed alla cancellazione (diritto all’oblio), alla limitazione del trattamento, all’opposizione al trattamento, il diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy. Le richieste di applicazione dei suoi diritti vanno indirizzate al titolare del trattamento, utilizzando i recapiti sotto-riportati.
Titolare del trattamento e suoi recapiti. Titolare del trattamento dei dati è LA STRADA DEL SAGRANTINO, Piazza del Comune, 17 06036 Montefalco (PG); Telefono 0742 378490; E-mail: info@stradadelsagrantino.it
A) INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 SULLA PROTEZIONE DEI DATI
PER GLI UTENTI DEI SERVIZI – LA STRADA DEL SAGRANTINO
In ottemperanza agli adempimenti richiesti dagli art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 per la protezione dei dati personali le comunichiamo le modalità di raccolta ed utilizzo dei dati de LA STRADA DEL SAGRANTINO
Finalità della raccolta dati. I dati personali, comuni e dove richiesti “particolari”, sono raccolti per la gestione organizzativa, amministrativa del servizio App SAGRANTINO EXPERIENCE con la quale avrà la possibilità di visitare gli attrattori culturali che fanno parte del progetto “Sagrantino Cultural Immersive Experience”, raccogliere tramite la scansione del qr-code i punti cultura cosiddetti “token”, scegliere e salvare il proprio itinerario da fare, utilizzare i coupon sconto presso le aziende che fanno parte del progetto, tramite il riscatto dei punti accumulati, sempre attivabile con il sistema di lettura del qr-code e racchiudere le sue informazioni sul percorso all’interno del passaporto digitale, avrà la possibilità di accedere anche al sistema di prenotazione, gestito dal portale www.stradadelsagrantino.it per le postazioni che attivano il viaggio virtuale sul territorio, installate nella sala immersiva del Museo di San Francesco a Montefalco; tutto questo per approfondire la conoscenza del territorio come da lei richiesto.
L’App raccoglie tutti i dati presenti nella scheda registrazione, i luoghi aggiunti al diario, i luoghi visitati e in quali date/orari, foto del profilo qualora inserita.
L’APP non salva dati “attivi” relativi alla posizione dell’utente, ma può consentire la localizzazione “passiva”: l’app permette di scansionare dei QR-Code posizionati in location specifiche. Quando un utente scansiona un qr-code, l’APP conosce CHI ha scansionato COSA (e quindi DOVE) e QUANDO lo ha fatto. Indirettamente quindi si può sapere che l’utente in tal giorno e a tale ora era in un luogo specifico, ma tutti gli altri spostamenti non sono tracciati in nessun modo.
L’app invia una segnalazione ai sistemi Google nel caso si verifichi un crash dell’applicazione, riportando appunto i dettagli del telefono e il motivo del crash dell’app. Non vengono però mai riportati i dati dell’utente a cui è associato il telefono su cui l’APP ha subito un crash.
Sono inseriti nel nostro sistema informativo e vengono trattati da personale autorizzato. Il loro trattamento è legittimo e verrà fatto in modo trasparente e responsabile.
Diritti della persona che conferisce i dati. Nella gestione dei suoi dati personali si terrà conto dei suoi diritti (articoli da 15 a 22 del Regolamento 2016/679), e cioè il diritto all’accesso, alla rettifica ed alla cancellazione (diritto all’oblio), alla limitazione del trattamento, all’opposizione al trattamento, il diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy. Le richieste di applicazione dei suoi diritti vanno indirizzate al titolare del trattamento, utilizzando i recapiti sotto-riportati.
Titolare del trattamento e suoi recapiti. Titolare del trattamento dei dati è LA STRADA DEL SAGRANTINO, Piazza del Comune, 17 06036 Montefalco (PG); Telefono 0742 378490; E-mail: info@stradadelsagrantino.it