Strada Del Sagrantino

Categorie
Cantina MONTEFALCO

Fongoli

Fongoli

Nel cuore dell’Umbria, sui dolci rilievi collinari di Montefalco, in una splendida cornice ambientale, si estende la tenuta Fongoli nella felice e feconda area vitivinicola che ha nel Sagrantino DOCG e nel Rosso Montefalco DOC i suoi più qualificati prodotti. La famiglia Fongoli si dedica da oltre settanta anni alla coltivazione della vite, da quando Decio Fongoli Calvani acquistò la tenuta San Marco e diede vita a quella che sarebbe ben presto diventata un’appassionata eredità familiare.

Oltre al vigneto, la proprietà comprende un oliveto di sei ettari e un’area destinata ai seminativi, per un totale di circa quaranta ettari. Sempre compreso nell’azienda si trova l’agriturismo “Il grappolo e la rosa” che, ubicato in splendida posizione, permette agli ospiti di vivere piacevoli momenti a contatto con la natura e con gli ambienti e le suggestive atmosfere di cantina.
Contatti
info@fongoli.com
0742378930 3482705948
0742378930 www.fongoli.com
3923193233 3482705948
Facebook - Instagram
Loc. San Marco, 67 - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Dal Lunedì al Sabato: 10:00-18:00
Dom apertura su prenotazione
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate

Fongoli

Nel cuore dell’Umbria, sui dolci rilievi collinari di Montefalco, in una splendida cornice ambientale, si estende la tenuta Fongoli nella felice e feconda area vitivinicola che ha nel Sagrantino DOCG e nel Rosso Montefalco DOC i suoi più qualificati prodotti. La famiglia Fongoli si dedica da oltre settanta anni alla coltivazione della vite, da quando Decio Fongoli Calvani acquistò la tenuta San Marco e diede vita a quella che sarebbe ben presto diventata un’appassionata eredità familiare.

Oltre al vigneto, la proprietà comprende un oliveto di sei ettari e un’area destinata ai seminativi, per un totale di circa quaranta ettari. Sempre compreso nell’azienda si trova l’agriturismo “Il grappolo e la rosa” che, ubicato in splendida posizione, permette agli ospiti di vivere piacevoli momenti a contatto con la natura e con gli ambienti e le suggestive atmosfere di cantina.
Contatti
info@fongoli.com
0742378930
3482705948
0742378930
www.fongoli.com
3923193233
3482705948
Facebook - Instagram
Loc. San Marco, 67 - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Dal Lunedì al Sabato: 10:00-18:00
Dom apertura su prenotazione
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate
Categorie
Cantina MONTEFALCO

Colle Ciocco

Colle Ciocco

Colle Ciocco è situata alle porte di Montefalco, su una collina a 400 metri s.l.m., l’agricola è immersa tra olivi ultracentenari, querce e lecci.
I sette vini di produzione sono la sincera espressione del territorio, della tradizione e della salvaguardia della biodiversità. La sostenibilità muove da un secolo il lavoro attento e simbiotico della famiglia Spacchetti.
Lamberto ne ha tramandato i valori alle figlie Laura e Silvia, nuova operosa generazione. Con gli amici Theo ed Ute la storia di famiglia è divenuta storia di amicizia, di natura e di sorrisi nella tradizione del buon vino.

Vini: Clarignano Montefalco Grechetto Doc, Tempestivo Trebbiano Spoletino Doc, Montefalco Bianco Doc, Brixio vino rosato, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino passito Docg.

Olio extra vergine di oliva: monocultivar 100% selezione Moraiolo e multicultivar Fruttato 80% moraiolo, 15% frantoio e 5% leccino
Contatti
info@colleciocco.it
0742379859 0742379859
www.colleciocco.it 3355716932
Facebook - Instagram
Via Pietrauta SNC - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì: 9:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Sabato e Domenica: 10:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate

Colle Ciocco

Colle Ciocco è situata alle porte di Montefalco, su una collina a 400 metri s.l.m., l’agricola è immersa tra olivi ultracentenari, querce e lecci.
I sette vini di produzione sono la sincera espressione del territorio, della tradizione e della salvaguardia della biodiversità. La sostenibilità muove da un secolo il lavoro attento e simbiotico della famiglia Spacchetti.
Lamberto ne ha tramandato i valori alle figlie Laura e Silvia, nuova operosa generazione. Con gli amici Theo ed Ute la storia di famiglia è divenuta storia di amicizia, di natura e di sorrisi nella tradizione del buon vino.

Vini: Clarignano Montefalco Grechetto Doc, Tempestivo Trebbiano Spoletino Doc, Montefalco Bianco Doc, Brixio vino rosato, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino passito Docg.

Olio extra vergine di oliva: monocultivar 100% selezione Moraiolo e multicultivar Fruttato 80% moraiolo, 15% frantoio e 5% leccino
Contatti
info@colleciocco.it
0742379859
0742379859
www.colleciocco.it
3355716932
Facebook - Instagram
Via Pietrauta SNC - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì: 9:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Sabato e Domenica: 10:00 - 12:30 / 15:00 - 18:00
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate
Categorie
Cantina MONTEFALCO

Brunozzi Giorgio Azienda Agraria

Brunozzi Giorgio Azienda Agraria

L’azienda agraria Brunozzi è una piccola realtà vitivinicola a conduzione familiare che si trova ad 1,5 km a SUD di Montefalco, a ColleArfuso, un piccolo ed antico borgo rurale. È costituita da otto ettari di terreno di cui due a vigneto iscritti alla DOC e DOCG Montefalco e tre ad uliveto iscritti alla DOP Umbria.
La cantina si trova accanto ai vigneti ed è stata ricavata recuperando un antico casolare appartenuto alla nostra famiglia fin dai primi del 900. La completa esposizione a SUD OVEST, la caratteristica del terreno argilloso marnoso, insieme ad una coltivazione rispettosa dell’ambiente, fanno l’ottima qualità delle uve.
La manualità accompagna tutte le fasi della produzione, dalla vendemmia all’imbottigliamento, nel massimo rispetto della tradizione coniugata alla moderna tecnologia.
Il nostro interesse è rivolto ad una clientela che sa apprezzare la tipicità e la qualità
del prodotto.
“Aprire una bottiglia di Sagrantino significa sentire il profumo del territorio, ritornare per un attimo proprio lì, in quel posto, con la mente e con il corpo”

L’azienda produce 5 tipologie di vini:
- IGT UMBRIA ROSSO: L’Arfuso 750 ml
Uve: Sangiovese 80%; Pregiato vitigno autoctono, Merlot, Cabernet sauvignon
Invecchiamento: 6 mesi in botte di acciaio e successivo affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino.
Profumo: sentori di frutta rossa.
Gusto: equilibrato e piacevole
Abbinamenti: vino da tutto pasto

- IGT UMBRIA ROSATO: Stradaviola 750 ml
Uve: Vinificazione in bianco di uve rosse, Sangiovese 80%; Pregiato vitigno autoctono 20%
Invecchiamento: 6 mesi in botte di acciaio e successivo affinamento in bottiglia
Colore: rosa tenue.
Profumo: floreale, fruttato, fragrante.
Gusto: equilibrato e piacevole
Abbinamenti: antipasti, formaggi freschi, primi piatti di pasta con ortaggi e verdure, legumi e carni bianche o pesce

- MONTEFALCO DOC ROSSO: Scimella 750 ml
Uve: Sangiovese 60%; Pregiato vitigno autoctono 15%; Merlot, Cabernet sauvignon e Barbera 25%
Invecchiamento: 18 mesi, di cui 6 in botte di acciaio, 12 in botte grande di rovere francese e successivo affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: intenso e complesso, con sentori di fiori, frutta rossa e spezie.
Gusto: caldo, morbido, di corpo e persistente
Abbinamenti: primi piatti strutturati, carni rosse e bianche, salumi e formaggi stagionati

- MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG : Carlotto 750 ml
Uve: Sagrantino 100%
Invecchiamento: 36 mesi, di cui 24 in botte di acciaio, 12 in tonneau di rovere francese e successivoaffinamento in bottiglia di 4 mesi
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: intenso, persistente e complesso, con sentori di fiori, frutti di bosco e spezie.
Gusto: caldo, morbido, di corpo e persistente
Abbinamenti: primi piatti molto strutturati, carni rosse, selvaggina e formaggi ben stagionati

- MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG PASSITO : Plautilla 500 ml
Uve: Sagrantino 100%, i grappoli vengono fatti appassire su graticci per 2 mesi
Invecchiamento: 36 mesi in botte di acciaio e 4 mesi di affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso tendente al granato.
Profumo: intenso, con tipici sentori delicati e persistenti di confetture di more e frutti di bosco
Gusto: abboccato, caldo, morbido, con un tannino ben equilibrato. Molto persistente e armonico
Abbinamenti: crostate e dolci con frutta secca. Ottimo con formaggi molto stagionati.
Contatti
info@aziendagrariabrunozzi.it
0742379673 www.aziendagrariabrunozzi.it
3496710047 3289549774
Facebook - Instagram
Loc. Colle Arfuso, 2 - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Dal Lunedì al Venerdì: 9:00-12:00 / 15:00-17:00
Sabato: 9:00-12:00
Domenica: apertura solo su prenotazione

Brunozzi Giorgio Azienda Agraria

L’azienda agraria Brunozzi è una piccola realtà vitivinicola a conduzione familiare che si trova ad 1,5 km a SUD di Montefalco, a ColleArfuso, un piccolo ed antico borgo rurale. È costituita da otto ettari di terreno di cui due a vigneto iscritti alla DOC e DOCG Montefalco e tre ad uliveto iscritti alla DOP Umbria.
La cantina si trova accanto ai vigneti ed è stata ricavata recuperando un antico casolare appartenuto alla nostra famiglia fin dai primi del 900. La completa esposizione a SUD OVEST, la caratteristica del terreno argilloso marnoso, insieme ad una coltivazione rispettosa dell’ambiente, fanno l’ottima qualità delle uve.
La manualità accompagna tutte le fasi della produzione, dalla vendemmia all’imbottigliamento, nel massimo rispetto della tradizione coniugata alla moderna tecnologia.
Il nostro interesse è rivolto ad una clientela che sa apprezzare la tipicità e la qualità
del prodotto.
“Aprire una bottiglia di Sagrantino significa sentire il profumo del territorio, ritornare per un attimo proprio lì, in quel posto, con la mente e con il corpo”

L’azienda produce 5 tipologie di vini:
- IGT UMBRIA ROSSO: L’Arfuso 750 ml
Uve: Sangiovese 80%; Pregiato vitigno autoctono, Merlot, Cabernet sauvignon
Invecchiamento: 6 mesi in botte di acciaio e successivo affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino.
Profumo: sentori di frutta rossa.
Gusto: equilibrato e piacevole
Abbinamenti: vino da tutto pasto

- IGT UMBRIA ROSATO: Stradaviola 750 ml
Uve: Vinificazione in bianco di uve rosse, Sangiovese 80%; Pregiato vitigno autoctono 20%
Invecchiamento: 6 mesi in botte di acciaio e successivo affinamento in bottiglia
Colore: rosa tenue.
Profumo: floreale, fruttato, fragrante.
Gusto: equilibrato e piacevole
Abbinamenti: antipasti, formaggi freschi, primi piatti di pasta con ortaggi e verdure, legumi e carni bianche o pesce

- MONTEFALCO DOC ROSSO: Scimella 750 ml
Uve: Sangiovese 60%; Pregiato vitigno autoctono 15%; Merlot, Cabernet sauvignon e Barbera 25%
Invecchiamento: 18 mesi, di cui 6 in botte di acciaio, 12 in botte grande di rovere francese e successivo affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: intenso e complesso, con sentori di fiori, frutta rossa e spezie.
Gusto: caldo, morbido, di corpo e persistente
Abbinamenti: primi piatti strutturati, carni rosse e bianche, salumi e formaggi stagionati

- MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG : Carlotto 750 ml
Uve: Sagrantino 100%
Invecchiamento: 36 mesi, di cui 24 in botte di acciaio, 12 in tonneau di rovere francese e successivoaffinamento in bottiglia di 4 mesi
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: intenso, persistente e complesso, con sentori di fiori, frutti di bosco e spezie.
Gusto: caldo, morbido, di corpo e persistente
Abbinamenti: primi piatti molto strutturati, carni rosse, selvaggina e formaggi ben stagionati

- MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG PASSITO : Plautilla 500 ml
Uve: Sagrantino 100%, i grappoli vengono fatti appassire su graticci per 2 mesi
Invecchiamento: 36 mesi in botte di acciaio e 4 mesi di affinamento in bottiglia
Colore: rosso rubino intenso tendente al granato.
Profumo: intenso, con tipici sentori delicati e persistenti di confetture di more e frutti di bosco
Gusto: abboccato, caldo, morbido, con un tannino ben equilibrato. Molto persistente e armonico
Abbinamenti: crostate e dolci con frutta secca. Ottimo con formaggi molto stagionati.
Contatti
info@aziendagrariabrunozzi.it
0742379673
www.aziendagrariabrunozzi.it
3496710047
3289549774
Facebook - Instagram
Loc. Colle Arfuso, 2 - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Dal Lunedì al Venerdì: 9:00-12:00 / 15:00-17:00
Sabato: 9:00-12:00
Domenica: apertura solo su prenotazione
Categorie
Cantina MONTEFALCO

Bocale

Bocale

La famiglia Valentini si insedia a Montefalco intorno al 1920, dedicandosi all’attività agricola, viticoltura e molitura delle olive, sulle pendici della collina denominata Alzatura.
“Vocale”, pronunciato Bocale, è il soprannome con cui viene identificata questa famiglia ed è il termine in dialetto locale del boccale di vino e dell’olio da due litri.
Oggi una discendenza della famiglia si occupa di nuovo della coltivazione della vite e della produzione di vino con una piccola azienda di cinque ettari chiamata “Bocale”.
Contatti
info@bocale.it
0742399233 0742510015
www.bocale.wine 3493602793
Facebook - Instagram
Via Fratta Alzatura Loc. Madonna della Stella - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Sabato: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Domenica: 9:00 – 13:00
Domenica pom: apertura solo su prenotazione
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate

Bocale

La famiglia Valentini si insedia a Montefalco intorno al 1920, dedicandosi all’attività agricola, viticoltura e molitura delle olive, sulle pendici della collina denominata Alzatura.
“Vocale”, pronunciato Bocale, è il soprannome con cui viene identificata questa famiglia ed è il termine in dialetto locale del boccale di vino e dell’olio da due litri.
Oggi una discendenza della famiglia si occupa di nuovo della coltivazione della vite e della produzione di vino con una piccola azienda di cinque ettari chiamata “Bocale”.
Contatti
info@bocale.it
0742399233
0742510015
www.bocale.wine
3493602793
Facebook - Instagram
Via Fratta Alzatura Loc. Madonna della Stella - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Sabato: 9:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00
Domenica: 9:00 – 13:00
Domenica pom: apertura solo su prenotazione
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate
Categorie
Cantina MONTEFALCO

Benedetti & Grigi

Benedetti & Grigi

Umberto Benedetti e Daniele Grigi sono le due anime che, unendo le proprie capacità imprenditoriali, hanno dato vita, nel 2014, alla Cantina Benedetti & Grigi.

Situata sulle colline intorno alla cittadina di Montefalco, con i suoi 68 ettari di vigneto rappresenta una delle realtà più significative della viticoltura umbra.
I vigneti, collocati in una vasta area con esposizioni e altitudini diverse, producono uve rosse e bianche da vitigni soprattutto autoctoni che, dopo un’accurata selezione sia in vigna che in cantina, consentono di produrre vini con profili, palato, concentrazione, grado alcolico ed invecchiamenti diversi in grado di soddisfare le molteplici esigenze dei consumatori.
La cantina è dotata di tutta la competenza e tecnologia necessaria a produrre vini naturali e di qualità.
L’enologo, Daniele Di Mambro, grazie ad una solida carriera maturata soprattutto in terra toscana, “disegna” i vini e fa squadra con un team giovane, coeso e motivato.
La Cantina Benedetti & Grigi è inoltre parte di una filiera agro-alimentare, Food Italiae, costituita nel 2016 dal Gruppo Alimentare Grigi con l’obiettivo di garantire una tracciabilità totale per tutti i prodotti, dalla terra alla tavola.

L’offerta variegata vuole valorizzare al meglio i vini del territorio: dal Bianco e Rosso Umbria IGT al DOCG Montefalco Sagrantino, passando per i DOC Montefalco Rosso, Montefalco Grechetto e Spoleto.
Contatti
info@benedettiegrigi.it
0742379136 www.benedettiegrigi.it
3470381757
Facebook - Instagram
Loc. La Polzella - 06036 Montefalco (PG)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì: 9:00 - 18.00
Sabato mattina: 10.00 - 18.00
Domenica solo su prenotazione
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate

Benedetti & Grigi

Umberto Benedetti e Daniele Grigi sono le due anime che, unendo le proprie capacità imprenditoriali, hanno dato vita, nel 2014, alla Cantina Benedetti & Grigi.

Situata sulle colline intorno alla cittadina di Montefalco, con i suoi 68 ettari di vigneto rappresenta una delle realtà più significative della viticoltura umbra.
I vigneti, collocati in una vasta area con esposizioni e altitudini diverse, producono uve rosse e bianche da vitigni soprattutto autoctoni che, dopo un’accurata selezione sia in vigna che in cantina, consentono di produrre vini con profili, palato, concentrazione, grado alcolico ed invecchiamenti diversi in grado di soddisfare le molteplici esigenze dei consumatori.
La cantina è dotata di tutta la competenza e tecnologia necessaria a produrre vini naturali e di qualità.
L’enologo, Daniele Di Mambro, grazie ad una solida carriera maturata soprattutto in terra toscana, “disegna” i vini e fa squadra con un team giovane, coeso e motivato.
La Cantina Benedetti & Grigi è inoltre parte di una filiera agro-alimentare, Food Italiae, costituita nel 2016 dal Gruppo Alimentare Grigi con l’obiettivo di garantire una tracciabilità totale per tutti i prodotti, dalla terra alla tavola.

L’offerta variegata vuole valorizzare al meglio i vini del territorio: dal Bianco e Rosso Umbria IGT al DOCG Montefalco Sagrantino, passando per i DOC Montefalco Rosso, Montefalco Grechetto e Spoleto.
Contatti
info@benedettiegrigi.it
0742379136
www.benedettiegrigi.it
3470381757
Facebook - Instagram
Loc. La Polzella - 06036 Montefalco (PG)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì: 9:00 - 18.00
Sabato mattina: 10.00 - 18.00
Domenica solo su prenotazione
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate
Categorie
Cantina MONTEFALCO

Arnaldo Caprai

Arnaldo Caprai

La Cantina Arnaldo Caprai è nel cuore di un territorio che vanta una millenaria tradizione nella produzione di olio e vino: gli Appennini e i paesi di Trevi, Assisi, Spello e Montefalco. Proprio la bellezza e la ricchezza del territorio spingono a lavorare con impegno per la produzione di vini di qualità. La Arnaldo Caprai è infatti ormai riconosciuta come una delle aziende leader nella produzione di Sagrantino di Montefalco, il grande vino rosso prodotto da uve Sagrantino, un vitigno unico che cresce solo nel territorio di Montefalco, da più di quattrocento anni. Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e l’ha recuperata in chiave moderna, adottando i più moderni metodi di produzione e di gestione aziendale. Innovazione e sperimentazione applicata guidano l’azienda verso un’agricoltura dinamica e moderna, basata su una profonda conoscenza agronomica del territorio e sull’utilizzo di tecnologie innovative di gestione. Il miglioramento della sostenibilità ambientale, economica e sociale diviene l’impegno costante dell’azienda che dal 2008 è capofila del progetto di sostenibilità territoriale Montefalco 2015: the New Green Revolution.

La Arnaldo Caprai lavora per offrire al pubblico dei grandi vini, potenti, eleganti e dotati di grande personalità creare una vera esperienza di piacere, che regala intense emozioni. Il colore, l’aroma e il gusto del nostro Sagrantino vi faranno conoscere il carattere forte e l’amore degli uomini che lo coltivano, la dolcezza delle colline dove cresce e la ricchezza e complessità del grande patrimonio di cultura e tradizione conservato a Montefalco nei secoli. L’azienda ha sempre considerato punti imprescindibili l’Accoglienza e la Comunicazione per questo la Cantina Arnaldo Caprai investe da sempre negli spazi dedicati all’accoglienza dei visitatori, alla vendita e all’assaggio dei vini prodotti. Essi sono il punto di partenza e il punto di arrivo del percorso conoscitivo lungo il quale i visitatori vengono accompagnati alla scoperta dell’azienda e dei prodotti.
La cantina Arnaldo Caprai accoglie chiunque desideri scoprire la storia del Sagrantino, capire l’operato, respirare gli odori della cantina dove i vini prendono vita e invecchiano, perdersi tra le vigne, immergersi con tutti i sensi nel terroir, scambiare opinioni e condividere il piacere di un’esperienza degustativa.
Contatti
tour@arnaldocaprai.it
0742378802 0742378422
www.arnaldocaprai.it
Facebook - Instagram
Località Torre, 1, 06036 Montefalco PG
Orari di apertura:

Da Lunedì a Domenica: 10:00 - 18:30
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate

Arnaldo Caprai

La Cantina Arnaldo Caprai è nel cuore di un territorio che vanta una millenaria tradizione nella produzione di olio e vino: gli Appennini e i paesi di Trevi, Assisi, Spello e Montefalco. Proprio la bellezza e la ricchezza del territorio spingono a lavorare con impegno per la produzione di vini di qualità. La Arnaldo Caprai è infatti ormai riconosciuta come una delle aziende leader nella produzione di Sagrantino di Montefalco, il grande vino rosso prodotto da uve Sagrantino, un vitigno unico che cresce solo nel territorio di Montefalco, da più di quattrocento anni. Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e l’ha recuperata in chiave moderna, adottando i più moderni metodi di produzione e di gestione aziendale. Innovazione e sperimentazione applicata guidano l’azienda verso un’agricoltura dinamica e moderna, basata su una profonda conoscenza agronomica del territorio e sull’utilizzo di tecnologie innovative di gestione. Il miglioramento della sostenibilità ambientale, economica e sociale diviene l’impegno costante dell’azienda che dal 2008 è capofila del progetto di sostenibilità territoriale Montefalco 2015: the New Green Revolution.

La Arnaldo Caprai lavora per offrire al pubblico dei grandi vini, potenti, eleganti e dotati di grande personalità creare una vera esperienza di piacere, che regala intense emozioni. Il colore, l’aroma e il gusto del nostro Sagrantino vi faranno conoscere il carattere forte e l’amore degli uomini che lo coltivano, la dolcezza delle colline dove cresce e la ricchezza e complessità del grande patrimonio di cultura e tradizione conservato a Montefalco nei secoli. L’azienda ha sempre considerato punti imprescindibili l’Accoglienza e la Comunicazione per questo la Cantina Arnaldo Caprai investe da sempre negli spazi dedicati all’accoglienza dei visitatori, alla vendita e all’assaggio dei vini prodotti. Essi sono il punto di partenza e il punto di arrivo del percorso conoscitivo lungo il quale i visitatori vengono accompagnati alla scoperta dell’azienda e dei prodotti.
La cantina Arnaldo Caprai accoglie chiunque desideri scoprire la storia del Sagrantino, capire l’operato, respirare gli odori della cantina dove i vini prendono vita e invecchiano, perdersi tra le vigne, immergersi con tutti i sensi nel terroir, scambiare opinioni e condividere il piacere di un’esperienza degustativa.
Contatti
tour@arnaldocaprai.it
0742378802
0742378422
www.arnaldocaprai.it
Facebook - Instagram
Località Torre, 1, 06036 Montefalco PG
Orari di apertura:

Da Lunedì a Domenica: 10:00 - 18:30
Necessaria prenotazione per degustazioni e visite guidate
Categorie
Cantina MONTEFALCO

Antonelli

Antonelli

San Marco de Corticellis era una corte longobarda. Dal XIII al XIX secolo è appartenuta al Vescovo di Spoleto; i confini dell’azienda sono rimasti gli stessi di quelli descritti in un documento del XIII secolo conservato all’archivio Vescovile di Spoleto. Nel 1881 Francesco Antonelli ha acquistato la proprietà ed ha avviato profonde trasformazioni, tra le quali l’impianto di vigneti specializzati. Nel 1979 è iniziata l’attività di imbottigliamento e commercializzazione e dal 1992 viene praticato l’enoturismo grazie al restauro del “Casale Satriano” con i suoi 6 appartamenti dotati di piscina.

Oggi l’azienda è condotta da Filippo Antonelli e possiede 170 ettari accorpati in Comune di Montefalco, suddivisi in vigneti (30 ha), oliveti (10 ha), seminativi (75 ha) e boschi (40 ha). Nel triennio 1998-2000 sono stati impiantati 12 ettari di nuovi vigneti. La produzione totale di vino ammonta a circa 170.000 bottiglie e vengono vinificate esclusivamente uve di propria produzione.
Contatti
info@antonellisanmarco.it
0742379158 0742371063
www.antonellisanmarco.it
Facebook - Instagram
Loc. San Marco, 60 - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì: 8:30-13:00 / 14:00-18:30
Sabato e Domenica: 9:30-13:00 / 14:30-18:30
Necessario prenotazione per degustazioni e visite guidate

Antonelli

San Marco de Corticellis era una corte longobarda. Dal XIII al XIX secolo è appartenuta al Vescovo di Spoleto; i confini dell’azienda sono rimasti gli stessi di quelli descritti in un documento del XIII secolo conservato all’archivio Vescovile di Spoleto. Nel 1881 Francesco Antonelli ha acquistato la proprietà ed ha avviato profonde trasformazioni, tra le quali l’impianto di vigneti specializzati. Nel 1979 è iniziata l’attività di imbottigliamento e commercializzazione e dal 1992 viene praticato l’enoturismo grazie al restauro del “Casale Satriano” con i suoi 6 appartamenti dotati di piscina.

Oggi l’azienda è condotta da Filippo Antonelli e possiede 170 ettari accorpati in Comune di Montefalco, suddivisi in vigneti (30 ha), oliveti (10 ha), seminativi (75 ha) e boschi (40 ha). Nel triennio 1998-2000 sono stati impiantati 12 ettari di nuovi vigneti. La produzione totale di vino ammonta a circa 170.000 bottiglie e vengono vinificate esclusivamente uve di propria produzione.
Contatti
info@antonellisanmarco.it
0742379158
0742371063
www.antonellisanmarco.it
Facebook - Instagram
Loc. San Marco, 60 - 06036 Montefalco (Perugia)
Orari di apertura:

Da Lunedì a Venerdì: 8:30-13:00 / 14:00-18:30
Sabato e Domenica: 9:30-13:00 / 14:30-18:30
Necessario prenotazione per degustazioni e visite guidate
Categorie
B&B MONTEFALCO RICETTIVITA'

Villa Mustafà B&B

Villa Mustafà B&B

Appena fuori le antiche mura di Montefalco, a poco più di 2 chilometri dal centro storico, circondato da ulivi e da viti, il B&B Villa Mustafà sorge su di un dolce poggio avvolto da una atmosfera di tranquillità.

L’antica dimora ottocentesca, appartenuta al Maestro Domenico Mustafà, cantore e compositore della Scola Cantorum della Cappella Sistina, apre agli ospiti, con semplice calore familiare, tre deliziose stanze con servizi privati e la stanza del Buongiorno, per la prima colazione ricca di sapori e profumi tipici della regione, la quale, durante la bella stagione, può essere servita in giardino. L’ampio e ombroso giardino, con alberi secolari e da frutto, è attrezzato per trascorrere splendidi momenti di relax.
Contatti
info@villamustafa.it
0742378329 3487702133
0742952105 www.villamustafa.it
3487702133
Facebook - Instagram
Località Casale, 71, 06036 Montefalco PG
Orario di apertura:

Da Lunedì a Domenica: 14:00 - 21:00
Periodo di chiusura: dall'1 marzo al 7 gennaio

Villa Mustafà B&B

Appena fuori le antiche mura di Montefalco, a poco più di 2 chilometri dal centro storico, circondato da ulivi e da viti, il B&B Villa Mustafà sorge su di un dolce poggio avvolto da una atmosfera di tranquillità.

L’antica dimora ottocentesca, appartenuta al Maestro Domenico Mustafà, cantore e compositore della Scola Cantorum della Cappella Sistina, apre agli ospiti, con semplice calore familiare, tre deliziose stanze con servizi privati e la stanza del Buongiorno, per la prima colazione ricca di sapori e profumi tipici della regione, la quale, durante la bella stagione, può essere servita in giardino. L’ampio e ombroso giardino, con alberi secolari e da frutto, è attrezzato per trascorrere splendidi momenti di relax.
Contatti
info@villamustafa.it
0742378329
3487702133
0742952105
www.villamustafa.it
3487702133
Facebook - Instagram
Località Casale, 71, 06036 Montefalco PG
Orario di apertura:

Da Lunedì a Domenica: 14:00 - 21:00
Periodo di chiusura: dall'1 marzo al 7 gennaio
Categorie
HOTEL MONTEFALCO RICETTIVITA'

Hotel Degli Affreschi

Hotel Degli Affreschi

Nel cuore della città di Montefalco, a pochi metri dalla piazza principale, l'Hotel degli Affreschi si propone come ottima base di partenza per interessanti itinerari turistici, culturali ed eno-gastronomici nell'intera regione.
Luogo ideale per un soggiorno di quiete in una atmosfera che rimanda al passato, l’hotel è impreziosito da affreschi cinquecenteschi a carattere religioso e da quelli ottocenteschi del Piervittori a carattere paesaggistico.
Nella sala colazioni, fanno da sfondo pareti in pietra del XII secolo, che un tempo accoglievano la Confraternita della Misericordia.

Il recente restyling coniuga delicatamente il passato al presente; tutte le camere sono elegantemente arredate e provviste di TV led, wi-fi ad alta velocità gratuito, telefono, frigo bar, asciugacapelli, balcone/giardino privato.
La sua posizione straordinaria permette di godere di un panorama unico sulla valle umbra.
Contatti
info@hoteldegliaffreschi.it
0742378150 www.hoteldegliaffreschi.it
3467759957
Facebook
Corso Mameli, 45 - 06036 Montefalco (Perugia)

Hotel Degli Affreschi

Nel cuore della città di Montefalco, a pochi metri dalla piazza principale, l'Hotel degli Affreschi si propone come ottima base di partenza per interessanti itinerari turistici, culturali ed eno-gastronomici nell'intera regione.
Luogo ideale per un soggiorno di quiete in una atmosfera che rimanda al passato, l’hotel è impreziosito da affreschi cinquecenteschi a carattere religioso e da quelli ottocenteschi del Piervittori a carattere paesaggistico.
Nella sala colazioni, fanno da sfondo pareti in pietra del XII secolo, che un tempo accoglievano la Confraternita della Misericordia.

Il recente restyling coniuga delicatamente il passato al presente; tutte le camere sono elegantemente arredate e provviste di TV led, wi-fi ad alta velocità gratuito, telefono, frigo bar, asciugacapelli, balcone/giardino privato.
La sua posizione straordinaria permette di godere di un panorama unico sulla valle umbra.
Contatti
info@hoteldegliaffreschi.it
0742378150
www.hoteldegliaffreschi.it
3467759957
Facebook
Corso Mameli, 45 - 06036 Montefalco (Perugia)